FacebookYouTube
Login
L.I.D.A.L.I.D.A.
L.I.D.A.
  • Home
  • Chi Siamo
    • Organi Statutari
    • Campagne L.I.D.A.
    • Pellicce
    • Vivisezione
    • Diritto alla libertà
    • D.U.D.A.
    • Galleria Fotografica
  • Sezioni
  • Legislazione
  • Partner
    • Collaboratori
    • Commerciali
  • Vigilanza
  • News
  • Adotta
    • Adotta Cani
    • Adotta Gatti
    • Adotta altri Animali
  • Contatti
  • Abruzzo – L.I.D.A. Sez. Ortona
  • Activity
  • Adotta
    • Adotta altri Animali
    • Adotta Cani
    • Adotta Gatti
  • Basilicata – L.I.D.A. Sez. Matera
  • Calabria – L.I.D.A. Sez. Cervicati
  • Calabria– L.I.D.A. Sez. Crotone
  • Campagne L.I.D.A.
  • Campania – L.I.D.A. Sez. Bonito Avellino
  • Chi Siamo
  • Collaboratori
  • Commerciali
  • Contatti
  • D.U.D.A.
  • Diritto alla libertà
  • Emilia – L.I.D.A. Sez. Ferrara
  • Emilia – L.I.D.A. Sez. Modena
  • Galleria Fotografica
  • Home
  • Lazio – L.I.D.A. Sez. Ceccano
  • Legislazione
  • Liguria – L.I.D.A. Sez. Tigullio
  • Liguria – L.I.D.A. Sez. Valbormida
  • Lombardia – L.I.D.A. Sez. Como
  • Marche – L.I.D.A. Sez. Ascoli Piceno – Fermo
  • Members
  • Molise – L.I.D.A. Sez. Isernia
  • News
  • Organi Statutari
  • Partner
  • Pellicce
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Alba/Bra
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Asti
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Carrù-Mondovì-Ceva
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Chieri
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Ciriè-Valli di Lanzo
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Tutela Felini
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Cuneo
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Fossano-Savigliano
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Garessio – Ormea
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Gattile di Cuneo
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Moncalieri
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Novara
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Pino Torinese
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Torino
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Verbania
  • Puglia – L.I.D.A. Sez. Lecce
  • Ricette Vegan
  • Sardegna – L.I.D.A. Sez. Sassari
  • Sardegna– L.I.D.A. Sez. Olbia
  • Scelta Vegan
  • Sezioni
  • Sicilia – L.I.D.A. Sez. Catania
  • Sicilia – L.I.D.A. Sez. Gela
  • Sicilia – L.I.D.A. Sez. Ionica
  • Sicilia – L.I.D.A. Sez. Palermo
  • Sicilia – L.I.D.A. Sez. Patti
  • Sicilia – L.I.D.A. Sez. San Cataldo
  • Sicilia – L.I.D.A. Sez. Trapani
  • Toscana – L.I.D.A. Sez. Firenze
  • Toscana – L.I.D.A. Sez. Versilia
  • Utilizzo dei cookies
  • Valori associativi e Statuto
  • Veneto– L.I.D.A. Sez. Padova
  • Vigilanza
  • Vivisezione

Terremoto nell’ Ascolano. Volontari attivi per salvare gli animali. AGGIORNAMENTI

Già dalle prime ore dall’accaduto, sul posto si sono recati, il Presidente Nazionale della L.I.D.A. Massimo Ramello, la Vice Presidente Francesca Lo Manto, accompagnati dal Responsabile della Sezione Ascoli Piceno/Fermo Giuliano Cutrina con l’ausilio di Claudio Mangini e Simona Massetti, grandi sostenitori della L.I.D.A. nonche’ responsabili dell’Unita’ Cinofila ERA. Nella giornata di ieri, 24/08/2016, è stata monitorata con l’Unità Cinofila tutta la zona alta dell’ Ascolano e i Sibillini alla ricerca di animali vaganti, fortunatamente senza riscontrare criticita’.

La sera e la notte si è presidiato Pescara del Tronto e Arquata del Tronto, molti degli animali ritrovati, fortunatamente hanno ancora un padrone, lo stesso non si puo’ dire per un dolcissimo cane estratto dalle macerie ad Arquata, non ha riportato grosse ferite, tranne qualche escoriazione alle zampe, probabilmente dovute al tentativo di liberarsi dal cumulo di macerie. Una volta rifocillato ha accompagnato la squadra lungo tutto il percorso, da qui il nome Sindaco.

Si ringraziano le persone sopra citate e tutti i volontari della Sezione Ascoli Piceno/Fermo, ma il lavoro non finisce qui…

AGGIORNAMENTI DAL 25/08/2016

Le squadre oggi sono ritornate ad Arquata e Pescara del Tronto, la situazione è abbastanza stabile, ritrovati gli ultimi padroni degli animali, tra cui pecore, capre, due cani maremmani e un segugio.
Il pomeriggio e la sera la squadra è ad  Amatrice, si sentono forte i rumori degli escavatori che cercano tra le macerie i dispersi, la terra continua a tremare, qualche crollo accompagna le Guardie e i Volontari L.I.D.A. durante le ricerche, ma fin’ora nulla.
Alle 23.00 si sospendono le ricerche, fortunatamente nulla di rilevante. Domani è un nuovo giorno, si torna ad Amatrice, per monitorare altre zone, per poi spostarsi ad  Accumoli.

AGGIORNAMENTO
Impossibile tornare ad Amatrice, ponte interrotto, ci si dirige verso Accumoli, una citta’ fantasma come tutte le altre viste fin’ora.
L’unica anima che abbiamo trovato è stato un gatto rosso, un fortunato gatto rosso, davanti la porta di casa, aspetta che qualcuno gli apra, la sua abitazione non ha subito alcun danno, ma la proprietaria è stata fatta evacuare per precauzione. Impossibilitata a portarlo al campo con se, la proprietaria si occupa di lui quotidianamente, con la speranza che possano tornare a vivere insieme al più presto.

CONTINUANO GLI INTERVENTI DI RECUPERO

Cani a Capodacqua

Capodacqua, frazione del comune di Arquata del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno, duramente colpita dal terremoto oggi la L.I.D.A. unitamente a Claudio Mangini e Simona Massetti,  responsabili  dell’Unità Cinofila da Soccorso L.I.D.A. ,  si è provveduto al recupero di due cani di grande mole, uno dei quali  estremamente mordace e aggressivo con gli estranei, ma dolcissimo con la proprietaria è rimasto legato in una piazzetta tra le macerie della “zona rossa”, si è reso  necessario  un intervento mirato per portarlo fuori pericolo. Unitamente all’Ufficiale Sanitario ASL ed i Vigili del Fuoco, si è catturato, anche un secondo cane, questo fobico ed inavvicinabile, grazie all’esperienza di Mangini si è riusciti a portare fuori pericolo anche quest’animale.

Acquasanta  del Tronto (AP)

Recuperato bracco fobico in operazione notturna.

Ringraziamenti

 

La L.I.D.A. ringrazia il Presidente Nazionale della L.I.D.A. Massimo Ramello, la Vice Presidente Francesca Lo Manto, per l’ottimo lavoro di coordinamento e recupero.

Il Responsabile della Sezione Ascoli Piceno/Fermo Giuliano Cutrina e i suoi volontari per il supporto agli animali ritrovati.

A Giacomo Di Giorgi facente parte del Collegio dei Probiviri Nazionale e Tony D’Errico revisore dei conti Nazionale grazie al loro aiuto, lo spirito di sacrificio e il coraggio dimostrato nel recupero di Rio, un bracco fobico.

Ai  Claudio Mangini e Simona Massetti, responsabili dell’Unita’ Cinofila E.R.A. ,per averci supportato tutto il periodo dell’emergenza nel recupero di cani mordaci e fobici, per aver messo a disposizione la loro esperienza in qualità’ di comportamentisti, sostenendo le squadre della  L.I.D.A. nelle situazioni più’ difficili grazie all’Unita’ Cinofila.

Claudia Guazzotti, dell’Unità Cinofila  K9 FLAI  per aver messo a disposizione la sua grande esperienza  in ricerca di animali smarriti con il suo inseparabile  Balto.

La Sezione di Ascoli Piceno/ Fermo si è resa disponibile a supportare le famiglie fornendo cibo per i loro animali qualora ne facciano richiesta.

Condividi News
FacebookTwitterGoogle+
Contatti
  • Indirizzo
    Strada Castello di Mirafiori 31/d
    Cap 10135 (TO)
  • Tel
    +39 346 6951192
  • Fax
    +39 0736.389840
  • Email
    presidenza@lida.it - segreteria@lida.it
  • C.F.
    96112590581
News Nazionali
  • ADOZIONE DEL CUORE- UN ANGELO DI NOME SNOOPY
    26 febbraio 2018
  • Strage di cani a Sciacca
    20 febbraio 2018
  • APPUNTAMENTO IN RADIO
    31 gennaio 2018
Cerca Famiglia
Social
href="https://www.facebook.com/groups/106463686045636/ "target="_blank">facebook youtube
L.I.D.A.
@ 2016 - 2018 L.I.D.A. All right reserved. | Created by Services for People