FacebookYouTube
Login
L.I.D.A.L.I.D.A.
L.I.D.A.
  • Home
  • Chi Siamo
    • Organi Statutari
    • Campagne L.I.D.A.
    • Pellicce
    • Vivisezione
    • Diritto alla libertà
    • D.U.D.A.
    • Galleria Fotografica
  • Sezioni
  • Legislazione
  • Partner
    • Collaboratori
    • Commerciali
  • Vigilanza
  • News
  • Adotta
    • Adotta Cani
    • Adotta Gatti
    • Adotta altri Animali
  • Contatti
  • #2944 (senza titolo)
  • #3830 (senza titolo)
  • Abruzzo – L.I.D.A. Sez. Ortona
  • Abruzzo – L.I.D.A. Sez. Teramo
  • Activity
  • Adotta
    • Adotta altri Animali
    • Adotta Cani
    • Adotta Gatti
  • Basilicata – L.I.D.A. Sez. Matera
  • Calabria – L.I.D.A. Sez. Cervicati
  • Calabria– L.I.D.A. Sez. Crotone
  • Campagne L.I.D.A.
  • Campania – L.I.D.A. Sez. Bonito Avellino
  • Chi Siamo
  • Collaboratori
  • Commerciali
  • Contatti
  • D.U.D.A.
  • Diritto alla libertà
  • Emilia – L.I.D.A. Sez. Ferrara
  • Emilia – L.I.D.A. Sez. Modena
  • Free Online Casino Games
  • Free Slots Without Downloads
  • Galleria Fotografica
  • Home
  • How To Find Out What A Essay For Sale Is?

  • How To Write Term Papers For Sale And Make A Profit
  • Lazio – L.I.D.A. Sez. Ceccano
  • Legislazione
  • Liguria – L.I.D.A. Sez. Tigullio
  • Liguria – L.I.D.A. Sez. Valbormida
  • Lombardia – L.I.D.A. Sez. Varese
  • Lombardia – L.I.D.A. Sez. Como
  • Marche – L.I.D.A. Sez. Ascoli Piceno – Fermo
  • Members
  • News
  • Organi Statutari
  • Partner
  • Pellicce
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Alba/Bra
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Asti
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Carrù-Mondovì-Ceva
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Chieri
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Ciriè-Valli di Lanzo
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Tutela Felini
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Cuneo
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Fossano-Savigliano
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Garessio – Ormea
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Gattile di Cuneo
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Mai più invisibili- Cuneo
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Moncalieri
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Novara
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Pino Torinese
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Torino
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Verbania
  • Ricette Vegan
  • Sardegna – L.I.D.A. Sez. Sassari
  • Sardegna– L.I.D.A. Sez. Olbia
  • Scelta Vegan
  • Sezioni
  • Sicilia – L.I.D.A. Sez. Catania
  • Sicilia – L.I.D.A. Sez. Gela
  • Sicilia – L.I.D.A. Sez. Ionica
  • Sicilia – L.I.D.A. Sez. Palermo
  • Sicilia – L.I.D.A. Sez. Patti
  • Sicilia – L.I.D.A. Sez. San Cataldo
  • Sicilia – L.I.D.A. Sez. Trapani
  • Toscana – L.I.D.A. Sez. Firenze
  • Toscana – L.I.D.A. Sez. Versilia
  • Using the Correct Essay Planning
  • Utilizzo dei cookies
  • Valori associativi e Statuto
  • Veneto– L.I.D.A. Sez. Padova
  • Vigilanza
  • Vivisezione
  • What is a Term Paper Writer?

Delegazione L.I.D.A. Nazionale in visita al Cras di Bernezzo

Da sinistra in senso orario: Luciano Remigio-Francesca Lo Manto- Antonio D'Errico -Barbara Serra- Giacomo Di Giorgi-Matias Conoscente
Luciano Remigio Direttore Cras
Ara Ararauna- ospite del centro
Splendido esemplare di biancone in attesa di essere liberato

Il 18/06/2016 Francesca Lo Manto Vicepresidente della L.I.D.A. unitamente ad alcuni membri del Direttivo Nazionale quali:  Giacomo Di Giorgi (collegio dei probiviri), Antonio D’Errico e  Barbara Serra (revisori dei conti) fanno visita al Cras (Centro Recuperi Animali Selvatici) di Bernezzo.

Il Centro Recupero Animali Selvatici nasce nel 2001 con l’autorizzazione della Provincia di Cuneo per volere del suo fondatore Remigio Luciano. I primi anni di vita per la gestione del Centro ci si appoggia alla LIDA (Lega Italiana dei Diritti dell’Animale), nel 2004 avviene la costituzione dell’Associazione ONLUS Centro Recupero Animali Selvatici che tutt’ora lavora per il Centro che, ad oggi, è uno dei pochi in Italia che si occupa indiscriminatamente di qualsiasi tipo di fauna autoctona in difficoltà. Lo scopo dell’Associazione è quello di curare, guarire e reintrodurre nel loro ambiente quegli animali che hanno subito dei traumi, soprattutto in seguito all’impatto con le attività umane.

Il Centro è un punto di riferimento per il settore competente della Provincia di Cuneo, il Corpo Forestale dello Stato e i servizi Veterinari dell’ASL che possono contare su una struttura in grado di ricoverare immediatamente gli animali feriti o sequestrati.

L’Associazione mira a sensibilizzare al rispetto della natura e delle specie che vivono nell’ambiente che ci circonda, per questo si organizzano attività didattiche per le scuole materne, primarie e secondarie.

Le cure veterinarie, le lunghe terapie di rieducazione, le estenuanti fasi di riadattamento alla vita selvatica, l’impegno dedicato alla loro cura e studio, oltre alla passione ed attenzione per tutto l’ambiente che lo circonda, fa del centro un punto di riferimento per istituzioni e privati.

“…già, perché la nostra più grande soddisfazione è vedere quell’animale ripartire con i suoi simili, nel suo ambiente naturale…”

Ringraziamo Luciano Remigio- Direttore della struttura, per le preziose nozioni di pronto intervento sulla fauna selvatica e per la passione che mette in quello che fa’, passione che trasmette a chi lo ascolta parlare, a Matias Conoscente- Vicepresidente dell’ Associazione, per il tempo dedicatoci alla visita del centro, e a tutto lo staff di volontari e ai veterinari che quotidianamente accudiscono gli animali

Condividi News
FacebookTwitterGoogle+
Contatti
  • Indirizzo
    Strada Castello di Mirafiori 31/d
    Cap 10135 (TO)
  • Tel
    +39 346 6951192
  • Fax
    +39 0736.389840
  • Email
    presidenza@lida.it - segreteria@lida.it
  • C.F.
    96112590581

Find us on:

FacebookYouTube
News Nazionali
  • Oasi la Madonnina- Sant’albano Stura -Cuneo-
    9 gennaio 2023
  • Nasce a Revello “Anima L Bosco” spazio pensato per aiutare gli animali in difficoltà
    7 ottobre 2021
  • Isole Foroe la mattanza dei delfini
    21 settembre 2021
Cerca Famiglia
zecchino mortadella silver
Social
https://www.facebook.com/lidaonlus href="https://www.youtube.com/channel/UC8GTYVyLjI9e0tbf7Hzw9EA ">youtube
L.I.D.A.
@ 2016 - 2018 L.I.D.A. All right reserved. | Created by Services for People