FacebookYouTube
Login
L.I.D.A.L.I.D.A.
L.I.D.A.
  • Home
  • Chi Siamo
    • Organi Statutari
    • Campagne L.I.D.A.
    • Pellicce
    • Vivisezione
    • Diritto alla libertà
    • D.U.D.A.
    • Galleria Fotografica
  • Sezioni
  • Legislazione
  • Partner
    • Collaboratori
    • Commerciali
  • Vigilanza
  • News
  • Adotta
    • Adotta Cani
    • Adotta Gatti
    • Adotta altri Animali
  • Contatti
  • #2944 (senza titolo)
  • Abruzzo – L.I.D.A. Sez. Ortona
  • Abruzzo – L.I.D.A. Sez. Teramo
  • Activity
  • Adotta
    • Adotta altri Animali
    • Adotta Cani
    • Adotta Gatti
  • Basilicata – L.I.D.A. Sez. Matera
  • Calabria – L.I.D.A. Sez. Cervicati
  • Calabria– L.I.D.A. Sez. Crotone
  • Campagne L.I.D.A.
  • Campania – L.I.D.A. Sez. Bonito Avellino
  • Chi Siamo
  • Collaboratori
  • Commerciali
  • Contatti
  • D.U.D.A.
  • Diritto alla libertà
  • Emilia – L.I.D.A. Sez. Ferrara
  • Emilia – L.I.D.A. Sez. Modena
  • Free Slots Without Downloads
  • Galleria Fotografica
  • Home
  • How To Write Term Papers For Sale And Make A Profit
  • Lazio – L.I.D.A. Sez. Ceccano
  • Legislazione
  • Liguria – L.I.D.A. Sez. Tigullio
  • Liguria – L.I.D.A. Sez. Valbormida
  • Lombardia – L.I.D.A. Sez. Varese
  • Lombardia – L.I.D.A. Sez. Como
  • Marche – L.I.D.A. Sez. Ascoli Piceno – Fermo
  • Members
  • News
  • Organi Statutari
  • Partner
  • Pellicce
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Alba/Bra
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Asti
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Carrù-Mondovì-Ceva
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Chieri
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Ciriè-Valli di Lanzo
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Tutela Felini
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Cuneo
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Fossano-Savigliano
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Garessio – Ormea
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Gattile di Cuneo
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Mai più invisibili- Cuneo
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Moncalieri
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Novara
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Pino Torinese
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Torino
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Verbania
  • Ricette Vegan
  • Sardegna – L.I.D.A. Sez. Sassari
  • Sardegna– L.I.D.A. Sez. Olbia
  • Scelta Vegan
  • Sezioni
  • Sicilia – L.I.D.A. Sez. Catania
  • Sicilia – L.I.D.A. Sez. Gela
  • Sicilia – L.I.D.A. Sez. Ionica
  • Sicilia – L.I.D.A. Sez. Palermo
  • Sicilia – L.I.D.A. Sez. Patti
  • Sicilia – L.I.D.A. Sez. San Cataldo
  • Sicilia – L.I.D.A. Sez. Trapani
  • Toscana – L.I.D.A. Sez. Firenze
  • Toscana – L.I.D.A. Sez. Versilia
  • Using the Correct Essay Planning
  • Utilizzo dei cookies
  • Valori associativi e Statuto
  • Veneto– L.I.D.A. Sez. Padova
  • Vigilanza
  • Vivisezione

«Polizia degli animali», 10mila euro di multe

Una segnalazione al giorno, circa duecentocinquanta accertamenti eseguiti sul campo, per un totale di 10.000 euro di multe e un sacco di cani “salvati” dal loro triste destino. È questa una parte del bilancio 2020 delle Guardie eco-zoofile varesine che, sul nostro territorio, vede per esempio impegnate Lida (Lega italiana diritti degli animali), coordinata da Debora Baraldi e Oipa (Organizzazione internazionale protezione animali), guidata da Carlo Tomasini.

L’anno scorso l’attività è stata chiaramente rallentata dal lockdown e dalla pandemia ma, purtroppo, i maltrattamenti o i comportamenti errati nei confronti dei cani e degli animali sono proseguiti. «Nonostante ciò – spiega Baraldi – la nostra efficacia non è stata minata. I due nuclei Lida e Oipa hanno comunque operato circa 250 accertamenti sul territorio a seguito di segnalazioni da parte dei cittadini. Si tratta di cani detenuti alla catena che, ricordiamo, è vietata del 2017 oppure di spazi detentivi di dimensioni ridotte. E ancora: ci siamo trovati davanti ad animali lasciati senza custodia in fondi o orti lontano dalle abitazioni, fino ad arrivare a casi più gravi come il maltrattamento o l’uccisione dell’animale». Insomma, purtroppo questi fenomeni di maltrattamento continuano a esserci: «Un accertamento – aggiunge la coordinatrice di Lida – significa che ci siamo recati sul posto a compiere una verifica ed è stato emesso un verbale che, non necessariamente, porta a una sanzione. Per esempio si possono indicare delle prescrizioni, come sistemare o pulire il box in cui si trova l’animale, oppure si chiede di microchippare. Se le guardie ripassano in un secondo momento e la prescrizione non viene eseguita, scatta un provvedimento che, nei casi peggiori, può arrivare anche al penale. Ricordiamo infatti che i nostri nuclei agiscono come pubblici ufficiali o agenti di polizia giudiziaria amministrativa, e, l’anno scorso, le multe emesse hanno raggiunto i 10.000 euro. La crescita della sensibilità verso gli animali rende ogni cittadino più attento al loro benessere, anche se a volte la sensibilità va oltre quanto prescritto dalle leggi. Da qui la delusione di non veder risolti, come da aspettative, gli interventi del nostro personale: purtroppo ci teniamo a evidenziare che ciò che siamo chiamati a fare, come qualsiasi organo di polizia, è quello di ristabilire le situazioni nei modi e termini previsti dalla legge e non come vorrebbe la volontà del singolo».

Insomma, questa sorta di “polizia animale” rappresenta la salvezza per molti quattro zampe che hanno gli occhi spenti, sono denutriti o tristi.

«Spesso – afferma Baraldi – troviamo ancora dei cani senza il microchip oppure con un’iscrizione non aggiornata nei cambi di residenza e detenzione. Ricordo che, oltre all’obbligo di legge punito con una sanzione amministrativa, l’importanza di iscrizione all’anagrafe dal 2020 riguarda anche i gatti e si tratta di un adempimento essenziale per una facile rintracciabilità del proprietario in caso di smarrimento e come primo ostacolo al contenimento del randagismo».

Condividi News
FacebookTwitterGoogle+
Contatti
  • Indirizzo
    Strada Castello di Mirafiori 31/d
    Cap 10135 (TO)
  • Tel
    +39 346 6951192
  • Fax
    +39 0736.389840
  • Email
    presidenza@lida.it - segreteria@lida.it
  • C.F.
    96112590581

Find us on:

FacebookYouTube
News Nazionali
  • Oasi la Madonnina- Sant’albano Stura -Cuneo-
    9 gennaio 2023
  • Nasce a Revello “Anima L Bosco” spazio pensato per aiutare gli animali in difficoltà
    7 ottobre 2021
  • Isole Foroe la mattanza dei delfini
    21 settembre 2021
Cerca Famiglia
zecchino mortadella silver
Social
https://www.facebook.com/lidaonlus href="https://www.youtube.com/channel/UC8GTYVyLjI9e0tbf7Hzw9EA ">youtube
L.I.D.A.
@ 2016 - 2018 L.I.D.A. All right reserved. | Created by Services for People