FacebookYouTube
Login
L.I.D.A.L.I.D.A.
L.I.D.A.
  • Home
  • Chi Siamo
    • Organi Statutari
    • Campagne L.I.D.A.
    • Pellicce
    • Vivisezione
    • Diritto alla libertà
    • D.U.D.A.
    • Galleria Fotografica
  • Sezioni
  • Legislazione
  • Partner
    • Collaboratori
    • Commerciali
  • Vigilanza
  • News
  • Adotta
    • Adotta Cani
    • Adotta Gatti
    • Adotta altri Animali
  • Contatti
  • Abruzzo – L.I.D.A. Sez. Ortona
  • Activity
  • Adotta
    • Adotta altri Animali
    • Adotta Cani
    • Adotta Gatti
  • Basilicata – L.I.D.A. Sez. Matera
  • Calabria – L.I.D.A. Sez. Cervicati
  • Calabria– L.I.D.A. Sez. Crotone
  • Campagne L.I.D.A.
  • Campania – L.I.D.A. Sez. Bonito Avellino
  • Chi Siamo
  • Collaboratori
  • Commerciali
  • Contatti
  • D.U.D.A.
  • Diritto alla libertà
  • Emilia – L.I.D.A. Sez. Ferrara
  • Emilia – L.I.D.A. Sez. Modena
  • Galleria Fotografica
  • Home
  • Lazio – L.I.D.A. Sez. Ceccano
  • Legislazione
  • Liguria – L.I.D.A. Sez. Tigullio
  • Liguria – L.I.D.A. Sez. Valbormida
  • Lombardia – L.I.D.A. Sez. Varese
  • Lombardia – L.I.D.A. Sez. Como
  • Marche -L.I.D.A. Sez. Protezione Civile Ascoli Piceno Fermo
  • Marche – L.I.D.A. Sez. Ascoli Piceno – Fermo
  • Members
  • News
  • Organi Statutari
  • Partner
  • Pellicce
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Alba/Bra
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Asti
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Carrù-Mondovì-Ceva
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Chieri
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Ciriè-Valli di Lanzo
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Tutela Felini
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Cuneo
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Fossano-Savigliano
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Garessio – Ormea
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Gattile di Cuneo
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Moncalieri
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Novara
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Pino Torinese
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Torino
  • Piemonte – L.I.D.A. Sez. Verbania
  • Ricette Vegan
  • Sardegna – L.I.D.A. Sez. Sassari
  • Sardegna– L.I.D.A. Sez. Olbia
  • Scelta Vegan
  • Sezioni
  • Sicilia – L.I.D.A. Sez. Catania
  • Sicilia – L.I.D.A. Sez. Gela
  • Sicilia – L.I.D.A. Sez. Ionica
  • Sicilia – L.I.D.A. Sez. Palermo
  • Sicilia – L.I.D.A. Sez. Patti
  • Sicilia – L.I.D.A. Sez. San Cataldo
  • Sicilia – L.I.D.A. Sez. Trapani
  • Toscana – L.I.D.A. Sez. Firenze
  • Toscana – L.I.D.A. Sez. Versilia
  • Utilizzo dei cookies
  • Valori associativi e Statuto
  • Veneto– L.I.D.A. Sez. Padova
  • Vigilanza
  • Vivisezione

Sbranato da un cane l’alpaca Joy, mascotte di un eremo nel Cuneese

L’incidente è avvenuto sabato 26/10/2019 nel pomeriggio.

Come ogni weekend le famiglie vanno nei boschi tra Roccavione e Borgo San Dalmazzo, per passeggiare con Joy e Amigo, i due alpaca addestrati al trekking che sono stati donati a suor Laura da una onlus svizzera.

La donna, infatti, cofondatrice dell’Eremo di Santa Maria Maddalena, da un anno ha avviato l’attività per autosostenersi.

Ma sabato pomeriggio qualcosa è andato storto

Joy era impegnato in una camminata assieme a due donne, quando un cane si è avvicinato al gruppo e li ha aggrediti. Come racconta la stessa suora, infatti, l’alpaca ha provato a difendere la coppia, ma è stato morso più volte sul muso.

Era ancora cosciente quando è stato trasportato e ricoverato d’urgenza al Centro Animali Non Convenzionali (Canc) della clinica veterinaria di Grugliasco (TO). L’alpaca è stato subito preso sotto cura dalla professoressa Mitzy Mauthe von Degerfeld, responsabile del centro e il professor Giuseppe Quaranta insieme a tutta l’equipe del centro.

Vista la copiosa perdita di sangue dell’animale, i medici veterinari decidono per una sedazione fino all’esecuzione dell’intervento, si tenterà di rimetterlo in condizioni compatibili con una vita decorosa, dal momento che Joy non ha più muscoli di labbra e naso.

 

Lunedì 28 ottobre

 

Si decide per il primo delicato intervento chirurgico volto a ricostruirgli la parte del volto dilaniata dall’aggressione, quattro ore di intervento, uscito dalla sala operatoria Joy sembra rispondere bene. Gli è stato asportato tutto il tessuto in necrosi ed è stato apposto un velo di pelle.

Nei giorni successivi le sue condizioni si sono improvvisamente aggravate.

Domenica 03/11/2019

Nella mattinata Joy è in stato di coma  in terapia intensiva, ma poche ore dopo…

Il Canc ha pubblicato sulla propria pagina Facebook: Stamattina l’eroe-guerriero Joy ha avuto un repentino peggioramento e alle ore 12.00, nonostante tutti i nostri sforzi è corso sul ponte. Sia noi sia Suor Laura non troviamo parole più adatte perché il dolore è tanto e perché abbiamo creduto fino alla fine di riuscire ad aiutarlo a combattere per farcela. Sia lui che noi ce l’abbiamo messa tutta, ma indubbiamente il Signore o il fato hanno sempre l’ultima parola. Joy, comunque, nonostante il tragico epilogo della storia, ci ha dato modo di capire come esista ancora la solidarietà e tanta gente con un animo buono e puro…il grande altruismo da lui mostrato nel difendere gli umani con lui, ha contagiato un po’ tutti. Grazie, anima pura per questa grande lezione di vita.

“Con immenso dolore e con uno strazio infinito vi comunico che il mio caro alpaca Joy è volato via – ha scritto invece Suor Laura –. Non c’è più. Ha avuto un arresto cardiaco. Non è stato praticato alcun accanimento terapeutico di intubazione perché l’infezione purtroppo estesa del morso del cane pitbull, nonostante tutte le cure possibili di pronto intervento, ha provocato un peggioramento repentino e gravissimo nel giro di poche ore (…). Ringrazio tutti 

Ringrazio tutti di cuore per la vicinanza, per le donazioni, per l’amicizia e per la commovente partecipazione“.

Queste le parole di Suor Laura

——————————————————————————————————–

Per quello che ci riguarda, la L.I.D.A. si rende disponibile a contribuire alle spese sostenute dal Canc di Grugliasco, e a combattere affinché’ Suor Laura trovi giustizia. La Lega Italiana dei Diritti dell’Animale esprime vicinanza e solidarietà a suor Laura

Riflessioni:

L’AMNESIA DA GIUNZAGLIO

 

Torniamo dunque a far luce su una patologia molto diffusa: “l’amnesia da  GUINZAGLIO” e ricordiamo l’assoluta utilità di questo astruso strumento, che soprattutto e purtroppo i proprietari di razze molossoidi sembrano spesso non utilizzare; ne esiste anche un altro che si chiama MUSERUOLA, e che nel caso si voglia lasciar scorrazzare il nostro peloso, può essere velocemente applicata e subito dopo tolta, una volta che lo si è rimesso al guinzaglio.

Questo avrebbe fatto una persona di buon senso possedendo un cane aggressivo o fuori controllo, nel desiderio di tutelarlo.

Essendo ovviamente gli ultimi a demonizzare talune razze canine, riconoscendo soltanto nel proprietario la responsabilità per l’accaduto, e ben consci che a volte i boschi siano gli unici spazi dove potremmo lasciare scorrazzare liberi i nostri cani, ribadiamo che non è concesso peccare di negligenza e che simili eventi non debbano mai più ripetersi (un molossoide in mano a persone incaute può, suo malgrado, diventare una vera e propria arma letale, sia per se stesso  che per gli altri, umani e non).

Condividi News
FacebookTwitterGoogle+
Contatti
  • Indirizzo
    Strada Castello di Mirafiori 31/d
    Cap 10135 (TO)
  • Tel
    +39 346 6951192
  • Fax
    +39 0736.389840
  • Email
    presidenza@lida.it - segreteria@lida.it
  • C.F.
    96112590581

Find us on:

Facebook
News Nazionali
  • «Polizia degli animali», 10mila euro di multe
    22 marzo 2021
  • S. Teresa, cura degli animali e lotta al randagismo: la Lida prosegue la sua opera
    22 marzo 2021
  • Cane in garage senza cibo né acqua per 14 giorni: salvato in extremis
    21 gennaio 2021
Cerca Famiglia
zecchino mortadella silver
Social
https://www.facebook.com/lidaonlus href="https://www.youtube.com/channel/UC8GTYVyLjI9e0tbf7Hzw9EA ">youtube
L.I.D.A.
@ 2016 - 2018 L.I.D.A. All right reserved. | Created by Services for People